Al tracciato principale, legato alla grande battaglia annibalica, si aggiunge quello di “Campo del Sole”, composto di due stazioni dedicate a questa “architettura di sculture”, carica di suggestioni, prodotta in progress, tra il 1985 e il 1989, da artisti di fama internazionale, utilizzando la pietra arenaria locale. Il complesso, che si trova collocato presso le rive del Trasimeno a fianco del Lido di Tuoro “La Navaccia”, si compone di 27 colonnesculture, disposte intorno ad una tavola centrale a formare una spirale del diametro di 44 m.


L’opera è stata progettata da Pietro Cascella in collaborazione con Mauro Berrettini e Cordelia von den Steinen come un luogo del ricordo e di meditazione che riassume in sé la memoria dello spessore storico del sito, ma anche la volontà di dialogo e di incontro, espressa idealmente dal desco centrale realizzato da Pietro Cascella.
“Campo del Sole”, inserito com’è in un’area destinata a “verde pubblico attrezzato” è stato assunto realmente a luogo di frequentazione, ricordo, meditazione, distensione. La sua proposta è una realtà di incontro tra diversità, pregna di remote risonanze antropologiche mediterranee.
L’intero complesso costituisce un eccezionale documento della scultura del nostro tempo, nella molteplicità delle sue direzioni di ricerca, tante quanti sono gli scultori di diverse generazioni e matrici culturali che ne sono parte.